Torna indietro Stampa bacheca
RITA TRULLA

RITA TRULLA

ved. DE MORI
Di anni 94
12/11/1930 Orgiano (VI)
06/11/2025 Torino (TO)
2 Pensieri presenti

RINGRAZIAMENTI

I familiari ringraziano anticipatamente tutti coloro che parteciperanno alla cerimonia funebre
e tutti coloro che scriveranno con affetto un Pensiero di Ricordo.

CELEBRAZIONE DEL SANTO ROSARIO

Data: 09/11/2025

Ora: 16:30

Luogo: CASA FUN. GIUBILEO

Torino (TO)

Indirizzo: C.SO BRAMANTE, 58

CELEBRAZIONE DEL FUNERALE

Data: 10/11/2025

Ora: 12:00

Luogo: CASA FUN. GIUBILEO

Torino (TO)

Indirizzo: C.SO BRAMANTE, 58

Servizio di Cremazione

Forno Crematorio: SOCREM

CORSO NOVARA, 135 - Torino (TO)

Pensieri di Ricordo (2)

Torino, 07/11/2025 ore 23:24
Cara zia, ti ricordo con affetto quando mi venivi a prendere a scuola, quando avevi una santa pazienza mentre litigavo con te perché mio papà non poteva essere tuo fratello, quando mi hai insegnato le basi della sartoria lasciando che ti aiutassi ad imbastire o passare i punti molli. Ti voglio bene zia e sono sicura che incontrerai il mio papà e la mia mamma a cui eri tanto legata...e se ci sarà una cena di sicuro ci sarà polenta. Un giorno ci rivedremo e potrò riabbracciarti. Brunella
Brunella Trulla
Bra, 07/11/2025 ore 15:38
Un abbraccio alla cara collega e amica Franca e condoglianze a lei e famiglia per la dipartita della sua cara mamma.
Enrica Boraso

Per ulteriori informazioni:

ONORANZE FUNEBRI GIUBILEO

10126 TORINO
Corso Bramante, 56
(vicino Piazza Carducci)
(+39) 011 81 81
(30 linee r.a.) attivo 24 ore su 24
Torna indietro

CASA FUNERARIA GIUBILEO

ELEGANZA E PRIVACY, COMODITÀ D’ACCESSO, ORARIO, PARCHEGGIO

La Casa del Commiato Giubileo, in Corso Bramante 58, è l’alternativa ideale alla camera ardente a casa o in ospedale. Facile da raggiungere con i mezzi pubblici, dotata di un parcheggio riservato, offre eleganza, privacy, comodità d’orario (apertura continuata ore 9-18, chiuso nelle festività civili e religiose). Dispone di dieci salette, decorate dalle opere del pittore Carlo Galfione, ognuna delle quali comprende la camera ardente, un salotto e i servizi. Ogni saletta è perciò una realtà a sé, un ambiente raccolto nel quale onorare chi ci ha lasciati e condividere il dolore della scomparsa.

Alle salette si accede da una grande corte centrale, caratterizzata da elementi simbolici che ispirano pace e raccoglimento: un prato, un albero, un ruscello. Un contesto ovviamente ben diverso dalle camere mortuarie delle strutture, che in qualcuno causano una sensazione di freddezza e disagio.

Ci sono inoltre alcuni ambienti comuni: tra essi l’ampia hall, con un piccolo bar; una saletta attrezzata con giocattoli, per l’eventuale sosta di bambini in compagnia di un assistente; una sala multimediale, per chi intenda celebrare una “cerimonia del ricordo” con musiche e proiezioni d’immagini.

MemoriesBooks, i Libri dei Ricordi